Notizie
Un ottimo 2012 per la Lamborghini
13/03/2013
di Giovanni Iozzia
Crescita a doppia cifra per il marchio di Sant´Agata Bolognese. Bene anche la Ferrari che cresce ovunque tranne che in Italia
|
[ Sant´Agata Bolognese, Emilia Romagna, Italia ] -
«Nonostante le incertezze finanziarie ed economiche a livello mondiale, Lamborghini ha chiuso un 2012 molto soddisfacente, confermando la validità della strategie prodotto e commerciale». Lo ha annunciato Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini Spa. La Lamborghini ha chiuso l’anno fiscale 2012 con un incremento a doppia cifra del fatturato e delle consegne ai clienti finali. Ecco nel dettaglio i numeri che ha comunicato: le consegne globali ai clienti sono cresciute del 30% passando da 1.602 a 2.083 vetture, il fatturato totale è cresciuto del 46% passando da 322 milioni di euro nel 2011 a 469 milioni di euro nel 2012, gli Stati Uniti, con un +53%, guidano la crescita sui principali mercati mondiali, in rialzo del 34% le vendite in Europa.
Nel dettaglio, la crescita è trainata dalla Lamborghini Aventador LP 700-4 nel suo primo anno completo di vendita (922 unità), mentre la Lamborghini Gallardo (1.161 unità) conferma lo status di vettura Lamborghini di maggior successo di sempre con una performance sostanzialmente stabile rispetto al 2011 che l'ha portata ha sfondare quota 13.000 consegne dal lancio.
«Continueremo ad investire nello sviluppo della nostra gamma prodotto per garantire un ulteriore sviluppo nei prossimi anni – ha aggiunto Winkelmann -. Essendo un’azienda che opera a livello globale, abbiamo una distribuzione delle vendite equamente bilanciata, che ci ha aiutato di compensare le flessioni in specifici mercati. Nel 2012 abbiamo venduto oltre il 70% della nostra produzione fuori dall’Europa».
La distribuzione delle vendite è infatti equamente bilanciata nelle tre regioni: Europa 29%, Americhe 28% (di cui Stati Uniti 25%) e Asia Pacifico 35% (di cui Cina 15%). Il Medio Oriente e il Sud Africa rappresenta l’8%.
«Accanto ai modelli già esistenti, Gallardo e Aventador ha concluso Winkelmann -, continueremo come parte della nostra strategia di prodotto con l'approccio di produzione senza compromessi e One-Off omologati ad uso stradale, quali la Lamborghini Veneno, presentata con successo in quest’ultima edizione del Salone di Ginevra come tributo al nostro 50° anniversario».
Anche la Ferrari ha registrato ottimi risultati nel 2012. La casa di Maranello ha aumentato i ricavi dell'8% portandoli a €2,43 miliardi e l'utile netto a €244 milioni pari al 17,8%. L'utile della gestione ordinaria si è attestato a €350 milioni. La posizione finanziaria industriale netta al 31 dicembre, superiore a 1 miliardo, è stata la migliore della storia del gruppo. La crescita negli Stati Uniti è stata del 14,6% con 2.058 auto vendute, nel Regno Unito del 20,4% con 673, in Germania dell'8,2% con 750, in Svizzera del 17,4% con 357, in Cina del 4% con 784 e in Giappone del 14,4% con 30. In Italia le vendite sono invece calate del 46% con appena 318 vetture.
|
| |
|
|