Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Lamborghini, sempre più affidabile


02/08/2015

di Giovanni Iozzia

Il prestigioso marchio automobilistico ha ottenuto lo status di Operatore Economico Autorizzato Full che sancisce il rispetto del massimo livello di affidabilità doganale e sicurezza


Lamborghini, sempre più affidabile [ Sant´Agata Bolognese, Emilia Romagna, Italia ] - La Automobili Lamborghini ha ottenuto lo status di Operatore Economico Autorizzato Full (Aeof) grazie al rilascio del certificato doganale da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Questo attestato sancisce il rispetto del massimo livello di affidabilità doganale e sicurezza da parte della società negli scambi commerciali con l'estero.

Grazie a questo riconoscimento, la Casa di Sant’Agata Bolognese è così nelle condizioni beneficiare di un trattamento prioritario nello sdoganamento e dello procedure agevolate.
La certificazione Aeof è prevista dal Codice Doganale Comunitario e rappresenta una delle varie misure utili per aumentare l’efficacia e il coordinamento dei controlli di sicurezza dei traffici commerciali internazionali.

Per poter ricevere il certificato Aeof, l’azienda è infatti tenuta a rispettare precisi standard doganali, la tenuta delle scritture contabili, la solvibilità finanziaria e la conformità ad elevati parametri in materia di sicurezza.Con il termine Operatore Economico Autorizzato si intende quindi un operatore economico residente nel territorio dell’Unione europea che abbia conseguito, a seguito di un audit da parte delle dogane, un certificato Aeo valevole in tutto il territorio doganale comunitario che attribuisce una patente di affidabilità e di solvibilità a cui sono collegati una serie di vantaggi.

La normativa comunitaria prevede tre tipologie di certificato Aeo:
  • Il certificato Aeoc, detto anche Aeo Customs, viene rilasciato agli operatori economici che siano in grado di soddisfare i requisiti relativi agli obblighi doganali, al sistema contabile e alla solvibilità finanziaria e consente al titolare di: ottenere diverse semplificazioni doganali; essere assoggettati ad un numero minore di controlli fisici e documentali; godere di un trattamento prioritario in caso sia selezionato per essere sottoposto a controlli; chiedere che il controllo di cui al punto precedente avvenga in un luogo di sua scelta.
  • Il certificato Aeos, detto anche Aeo Security, che viene rilasciato agli operatori economici che siano in grado di soddisfare oltre ai requisiti relativi agli obblighi doganali, al sistema contabile e alla solvibilità finanziaria, anche quelli relativi alla sicurezza e consente al titolare di: ricevere la notifica preventiva; presentare un numero ridotto di dati per le dichiarazioni sommarie; essere assoggettati ad un numero minore di controlli fisici e documentali; godere di un trattamento prioritario in caso sia selezionato per essere sottoposto a controlli; chiedere che il controllo di cui al punto precedente avvenga in un luogo di sua scelta.
  • Il certificato Aeof, cioè Full, che può essere ottenuto dall’operatore che dovrà sottostare ai requisiti di entrambi i certificati Aeoc e Aeof e potrà godere di tutti i benefici ad essi connessi.


News Correlate
Un ottimo 2012 per la Lamborghini » Un ottimo 2012 per la Lamborghini
Crescita a doppia cifra per il marchio di Sant´Agata Bolognese. Bene anche la Ferrari che cresce ovunque tranne che in Italia
Ferrari, ricavi record nel primo semestre 2012 » Ferrari, ricavi record nel primo semestre 2012
Luca Cordero di Montezemolo stima una chiusura del 2012 in crescita rispetto allo scorso anno
Lamborghini chiude il 2011 con le vendite al +23% » Lamborghini chiude il 2011 con le vendite al +23%
Il marchio italiano conferma il trend positivo nonostante la crisi del mercato auto e apre una nuova concessionaria in Francia

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]