Notizie
New BMW serie 7
20/06/2013
di Gianluca Maxia
La BMW annuncia alcune caratteristiche della sua nuova ammiraglia, e fra tutte la più importante sarà la leggerezza
|
La BMW serie 7 fin dal suo esordio è sempre stata la grande ammiraglia della casa tedesca, dove il lusso, la tecnologia andavano a braccetto con la grande potenza. Queste caratteristiche unite alla volontà di mantenere il piacere di guida tra le priorità della vettura, hanno sempre portato ad avere molto peso da spostare per il motore e quindi un consumo elevato. Ora BMW si è accorta che anche per i clienti premium, quelli cioè disposti a spendere circa cento mila euro per una berlina di grande rappresentanza, è entrata nella lista delle cose importanti anche l’efficienza della vettura, quindi il suo consumo di carburante.
Dato che i costruttori di automobili continuano a percepire come obiettivo di un nuovo modello l’offrire maggiori performance sotto ogni aspetto, dalla velocità massima, all’accelerazione, alla sicurezza e al confort, la potenza dei motori deve aumentare sempre così come la rigidità del telaio, cose queste che comportano un aumento del peso. Gli ingegneri di Bmw hanno deciso di risolvere il problema usando materiali compositi e leghe speciali per contenere il peso nonostante tutti gli optional aggiunti.
Nella prossima generazione della Serie 7, ha riferito sul blog della casa il membro del board Bmw Klaus Draeger ''sara' importante avere il giusto mix di materiali come acciaio ad alta resistenza, alluminio, ed in aggiunta ad essi, la fibra di carbonio''. In particolare ci sono molte probabilita' che verranno realizzati in CFRP, uno speciale composito a base di fibra di carbonio, sia il tetto, che il cofano motore e il cofano baule. Anche i futuri prodotti della linea M dovrebbero far ricorso ad un maggio numero di componenti in carbonio, riferisce il blog Bmw, nel tentativo di ridurre ulteriormente i pesi delle vetture piu' sportive.
La Bmw ha portato avanti il livello di esperienza con i materiali esotici nel programma di sviluppo e costruzione delle avanzate elettriche BMW i3 e i8. L'uso dei materiali leggeri nella struttura della prossima generazione BMW Serie 7 non inciderà sui livelli di comfort, che invece aumenteranno ulteriormente. La gamma delle motorizzazioni dovrebbe partire dal sei cilindri benzina, passando per l’otto cilindri a benzina, e culminando con il mitico dodici cilinri a V. Alla cliente europea sarà riservato un sei cilidnri diesel con due livelli di potenza, mentre ci potrebbe essere in opzione un ibrido benzina-elettrico plug-in. Secondo la Bmw questa nuova Serie 7, prevista per il 2015, sara' la vettura tecnologicamente piu' avanzata nella storia del marchio di monaco.
|
| |
|
|