Notizie
Car of the year 2015: Volkswagen Passat
02/03/2015
di Maura De Sanctis
Su Design e stile, vince la sicurezza. Le case automobilistiche superano gli standard
|
[ Ginevra, Svizzera ] -
Grandi festeggiamenti in casa Volkswagen. All’assegnazione del prestigioso famoso premio Car of the Year 2015, hanno partecipato 33 vetture, sette soltanto hanno superato il primo step, finendo in finale. La Volkswagen Passat è stata la più votata aggiudicandosi il primo posto. La vittoria è stata decretata da una giuria di 58 giornalisti tra cui anche 6 italiani, che hanno scelto le vetture più meritevoli in termini di design, tecnologia e aspetti innovativi. Di seguito gli altri vincitori: al secondo posto troviamo la Citroen C4 Cactus, al terzo posto la Mercedes Benz Classe C, in quarta posizione si piazza la Ford Mondeo, la Nissan Qashqai conquista il quinto posto, in sesta si piazza la Bmw 2 series Active Tourer e infine la piccola Renault Twingo si guadagna l’ultima ma non meno importante posizione.
Quest’anno, al centro dell’attenzione dei giurati, non solo i dati tecnici delle vetture in gara ma anche e soprattutto gli equipaggiamenti di sicurezza. Sotto quest’ultimo profilo, la Volkswagen Passat ha dimostrato di essere un auto molto competitiva. La vettura è dotata di tecnologie evolute e intelligenti come il sistema di assistenza alla guida che riconosce i pedoni e altri ostacoli e avvisa tempestivamente il guidatore, il sistema AdaptiveCruise Control che tramite un sensore radar controlla automaticamente la distanza di sicurezza e infine a richiesta i sistemi che intervengono in fase di parcheggio e in situazioni di traffico critiche.
Ma a anche le altre partecipanti non sono da meno: tutte sono dotate di dispositivi di assistenza alla guida in grado di facilitare considerevolmente la vita quotidiana. Dal Driving Assistant Plus della Citroen Cactus che comprende l’indicatore di pericolo di tamponamento e presenza pedoni con funzione di frenata e avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia oltre il sistema di Park Assist che consente di parcheggiare con facilità, all’ABS + AFU della Renault Twingo che consente anche in caso di frenate improvvise, di mantenere il pieno controllo dello sterzo.
Queste caratteristiche, dimostrano come le case automobilistiche oltre ad essere attente al design e allo stile, siano sempre più interessate al tema della sicurezza. I modelli proposti infatti sono tutti dotati di sistemi avanzati di assistenza e di moderni strumenti tecnologici in grado di aiutare il conducente nelle manovre rendendo più piacevole e sicura la guida anche in situazioni di traffico intenso. Quello che è certo è che gli automobilisti guardano al futuro sognando l’auto che guida da sola, ma in attesa che ciò avvenga, i dispositivi di assistenza garantiscono maggiore sicurezza e comfort, assicurando un’esperienza di guida molto più sicura e rilassata.
|
Fotogallery |
|
|
| |
|
|