Notizie
Nissan prepara i giovani al lavoro
|
23/10/2016
di Giovanni Iozzia
Al via il progetto di formazione tecnica per i meccanici del futuro, sovvenzionato da casa nipponica, tramite il laboratorio professionale del consorzio Elis.
|
|
|
[ Roma, Lazio, Italia ] -
Al via il progetto di formazione tecnica per i meccanici del futuro, sovvenzionato da Nissan tramite il laboratorio professionale del consorzio Elis. I profili professionali saranno poi a disposizione anche della Rete delle concessionarie Nissan.
Il Consorzio Elis cura la formazione professionale superiore. E' una realtà educativa non profit che si rivolge a giovani, professionisti ed imprese per rispondere al divario scuola-lavoro, alla disoccupazione giovanile. Consorzio è composto da aziende che collaborano all’impegno nella formazione dei giovani e nella promozione di una cultura professionale attenta alla persona.
La casa giapponese realizza dunque un percorso formativo che porta l’esperienza e le competenze del mondo del lavoro dentro la scuola. Un progetto sociale e formativo a lungo termine che ha l’obiettivo avvicinare gli studenti in meccanica industriale al mondo del lavoro, mettendo a loro disposizione know-how, attrezzature tecniche e di diagnosi di Nissan.
Nissan Italia ha infatti messo a disposizione di Elis un laboratorio meccanico di 25 metri quadrati completo di due banchi di lavoro e due carrelli portautensili professionali per gli studenti neodiplomati del corso di specializzazione in meccanica industriale, provenienti dal Centro e Sud d’Italia e che affronteranno cinque mesi di formazione industriale all’interno di Elis e quattro mesi di stage in aziende collegate.
Attraverso le attrezzature e la formazione fatta con Elis i giovani possono contare su un’ulteriore opportunità realizzare da se stessi un futuro lavorativo, anche con la possibilità di utilizzare le competenze acquisite per entrare a far parte del mondo Nissan come forza lavoro a supporto della rete delle concessionarie o officine nell’ambito del post vendita.
|
| |
|
|