Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest 2025      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Il valore delle auto elettriche si dimezza dopo un anno


19/07/2025

di Giovanni Iozzia

Il mercato di seconda mano questi modelli stenta a decollare perché risente di numerosi pregiudizi sulla durata delle batterie e sulle future innovazioni


Il valore delle auto elettriche si dimezza dopo un anno Nel giudicare un’auto elettrica usata concorrono diversi fattori che portano i potenziali acquirenti a sottostimarne il valore in percentuale.
Il mercato dell'usato delle auto elettriche stenta a decollare ma anche in questa fase iniziale risente di numerosi pregiudizi che comportano un abbassamento rispetto al prezzo iniziale di circa il 50 per cento appena dopo un anno dall'immatricolazione.

Secondo lo studio di Motus-E, condotto insieme a Quattroruote Professional, le quotazioni in Italia delle auto elettriche risentono una molto parziale conoscenza del settore. Oltre a ciò, bisogna sottolineare che giocano un ruolo importante, in negativo, gli incentivi che scattano al momento dell'acquisto di una autovettura nuova.

Altro fattore determinante per il crollo del prezzo di vendita riguarda la valutazione della durata delle batterie, cioé la loro capacità residua. Vero è che con il passare del tempo gli accumulatori al litio perdono progressivamente la capacità di immagazzinare energia, ma è anche vero che ciò avviene in maniera molto lenta tanto da registrare un degrado medio di circa l'1,5 per cento ogni anno.

Inoltre la capacità delle batterie può essere facilmente valutata con un semplice test diagnostico molto semplice e veloce.

Dunque nessuna limitazione alla capacità di autonomia che nei modelli progettati per le lunghe percorrenze è quasi irrilevante (meno 1,8 per cento) mentre negli altri modelli incide dopo diversi anni al solo 3,3 per cento in meno rispetto ai parametri iniziali.

Altro elemento che gioca in negativo è il l'idea che presto verranno immessi nel mercato nuovi modelli elettrici con sistemi talmente moderni e innovativi da rendere obsolete le vetture di oggi e ancor meno quelle di uno o due anni fa.

È infine parecchio sottovalutato il fatto che un motore elettrico sia molto meno soggetto ad usura rispetto a quelli tradizionali rispetto ai quali ha un 70 per cento in meno di componenti.


News Correlate
Le auto elettriche in arrivo nel 2026 » Le auto elettriche in arrivo nel 2026
Le maggiori case sono impegnate a realizzare modelli che consumino poco, inquinino meno, abbiano molta autonomia, ottima qualità e prezzi contenuti
Auto elettriche: tutti i miti da sfatare » Auto elettriche: tutti i miti da sfatare
Federcarrozzieri espone la sua guida contro le Fake News
Gli italiani e le auto elettriche » Gli italiani e le auto elettriche
Aretè traccia un identikit di chi la utilizza
Nissan: in Europa una gamma full electric » Nissan: in Europa una gamma full electric
Nuovi modelli e soluzioni green in arrivo
Elettrico in Ascesa: Statistiche e Trend del Mercato delle Auto Elettriche » Elettrico in Ascesa: Statistiche e Trend del Mercato delle Auto Elettriche
L´evoluzione del mercato automobilistico in Italia è un processo inarrestabile, si punta sempre più alle Auto Elettriche

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]