Auto Motori  Home    Formula 1     Motor Valley     Eicma 2021     Museo Ferrari     Assicurazioni    |  FOTO  |  VIDEO   | Newsletter | 
  News Auto e Motori

BMW - Casa Automobilistica BMW
Ultimi modelli Auto BMW

Ultime auto inserite: Casa Automobilistica BMW

BMW 3.0 CSL
BMW
3.0 CSL
BMW X7
BMW
X7
BMW Z4 2023
BMW
Z4 2023
BMW X2 Goldplay Edition
BMW
X2 Goldplay Edition
BMW iX M60
BMW
iX M60
BMW Serie 2 Active Tourer 2022
BMW
Serie 2 Active Tourer 2022
BMW Serie 2 Coupé 2022
BMW
Serie 2 Coupé 2022
BMW IX
BMW
IX
Casa Automobilistica BMW

Il 7 marzo 1916 nasce la Bayerische Flugzeug-Werke (BFW) con l'assorbimento della Otto-Werke. Il terreno della BFW viene poi rilevato nel 1922 da BMW. La Bayerische Motoren Werke considera la data di costituzione della BFW come propria data di nascita. Il 21 luglio 1917 l'ex Rapp-Motorenwerke cambia nome: nasce la Bayerische Motoren Werke GmbH. Grazie alle commesse di guerra, la piccola azienda cresce rapidamente. Ai margini dell'aeroporto militare di Oberwiesenfeld di Monaco, l'azienda costruisce uno spazioso stabilimento, proporzionato alla forte crescita della produzione, dove fino al 1918 si producono motori per aerei militari. Puntualmente, in occasione dei Giochi Olimpici del 1972, è pronta la nuova centrale del gruppo BMW. Nel 1973, quando viene il trasloco, la crescita travolgente di BMW ne rende ormai insufficienti gli spazi. Casa Automobilistica BMW Dal nuovo edificio amministrativo, accanto al Museo BMW, si vede il tetto del padiglione che sovrasta il parco olimpico di Monaco, simbolo di prosperità, autonomia e perfezione tecnica, con un pizzico di utopia. Nei primi anni ottanta, la BMW acquista un terreno a nord di Monaco, dove sviluppa il Centro di Ricerca e Tecnologia (FIZ) con design, progettazione, laboratori di ricerca, costruzione di prototipi e uno stabilimento pilota completo. Nel 1985 i primi reparti diventano operativi. Il 1990 vede l'apertura ufficiale del FIZ, ampliato costantemente fino ai giorni nostri.

La produzione BMW si caratterizza da sempre per la propensione alla meccanica di altissima qualità e per le elevate prestazioni. Famosi alcuni suoi motori aeronautici come il BMW 801. Tutt'oggi è uno dei pochi costruttori al mondo che equipaggia correntemente le sue automobili con motori a sei cilindri in linea (L6) e trazione posteriore, architettura a cui ha legato buona parte dei propri destini per 75 anni. L'aspetto delle automobili BMW è legato ad alcuni celebri stilisti, tra i quali Albrecht Graf Goertz, Paul Bracq, Klaus Luthe. Il design BMW annovera anche diverse "matite" italiane (Giorgetto Giugiaro, Ercole Spada), in particolare l'italiano Giovanni Michelotti che, tra gli anni '60 e gli anni '80, ha disegnato molte vetture del marchio, contribuendo più di altri a caratterizzare le moderne BMW. Attualmente la direzione stilistica è affidata all'americano Chris Bangle che ha impresso una svolta decisa (e molto discussa) al prodotto.

News BMW
THE X 8 JEFF KOONS: l´art car è una limited edition » THE X 8 JEFF KOONS: l´art car è una limited edition
L´inedita BMW sarà disponibile in soli 99 esemplari
BMW iX: la nuova ammiraglia bavarese » BMW iX: la nuova ammiraglia bavarese
Il nuovo modello abbina innovazione e sostenibilità
BMW iX3: l´atteso reveal » BMW iX3: l´atteso reveal
Svelato l´inedito suv elettrico, il primo della gamma X
BMW Concept i4: la presentazione » BMW Concept i4: la presentazione
La vettura sarà prodotta a partire dal 2021
Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]