Alfa Romeo Disco Volante by Touring - L'architettura è a motore anteriore centrale, cambio transaxle e trazione posteriore, e garantisce una distribuzione ottimale del carico 49-51% tra avantreno e retrotreno.
Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

FOTO - News Abbinata: Alfa Romeo Disco Volante by Touring al Concorso d´ Eleganza Villa d´Este

Fotogallery
Alfa Romeo - L'architettura è a motore anteriore centrale, cambio transaxle e trazione posteriore, e garantisce una distribuzione ottimale del carico 49-51% tra avantreno e retrotreno.
Alfa Romeo Disco Volante by Touring - L'architettura è a motore anteriore centrale, cambio transaxle e trazione posteriore, e garantisce una distribuzione ottimale del carico 49-51% tra avantreno e retrotreno.
Esperienza unica e coinvolgente, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2013 è una vetrina che attrae in ogni suo appuntamento migliaia di appassionati di auto e moto storiche. Nell’ultima edizione, dove la Bugatti Type 57 SC Atlantic ha ottenuto ben due allori, vincendo sia il Trofeo BMW Group che la Coppa d’Oro Villa d’Este, assegnata da un referendum pubblico, trova spazio anche la creatività italiana. La coupé due posti è stata realizzata artigianalmente dall'atelier milanese sulla base dell'Alfa Romeo 8C Competizione con la quale condivide telaio e motore. Affascinante mix di qualità estetica, accenti sportivi e ricerca dell'essenziale, la vettura adotta materiali d'avanguardia (fibra di carbonio e alluminio) per ottenere la massima leggerezza.
La vettura è un omaggio al modello Alfa Romeo 1900 C52 Disco Volante, coupé che quest'anno festeggia il 60esimo anniversario, disegnata dalla Carrozzeria Touring nel 1952. La struttura portante di Alfa Romeo Disco Volante by Touring è rappresentata dall'autotelaio dell'Alfa Romeo 8C Competizione, scelto per la sua ossatura rigida e leggera. L'architettura è a motore anteriore centrale, cambio transaxle e trazione posteriore, e garantisce una distribuzione ottimale del carico 49-51% tra avantreno e retrotreno. Le sospensioni sono a quadrilatero, con portamozzi e bracci in alluminio forgiato e puntone supplementare al posteriore per il controllo della convergenza.
Il propulsore è un V8 da 4,7 litri e 450 CV con 480Nm di coppia massima. Il cambio è sequenziale elettroattuato a 6 rapporti con comando a palette, il differenziale a slittamento limitato e i freni autoventilanti sono generosamente dimensionati. Le prestazioni sono da supercar: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e velocità massima di 290 km/h. Alfa romeo si era già aggiudicata il prestigioso Design Award for Concept Cars & Prototypes del Concorso di Eleganza di Villa d'Este durante il 2012 con la vettura Alfa Romeo 4C.


News Correlate
BMW 3.0 CSL Hommage in anteprima a Villa d´Este » BMW 3.0 CSL Hommage in anteprima a Villa d´Este
La vettura vuole essere un tributo alla BMW 3.0 CSL prodotta negli anni Settanta
Villa d´Este 2013, uno sguardo alle supercar in concorso » Villa d´Este 2013, uno sguardo alle supercar in concorso
Guest star, l´Alfa Romeo Disco Volante by Touring, che consente al brand italiano di vincere per il secondo anno consecutivo
BMW Pininfarina Gran Lusso Coupé, il debutto a Villa D´este » BMW Pininfarina Gran Lusso Coupé, il debutto a Villa D´este
Nella cornice di Cernobbio sfilano passato e presente dell´automotive
Bmw e Pininfarina insieme per la Gran Lusso Coupé » Bmw e Pininfarina insieme per la Gran Lusso Coupé
La concept car nata dalla prima collaborazione tra i due marchi verrà presentata al Concorso d´Eleganza Villa d´Este 2013

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]