Notizie
Ford Kuga sul mercato italiano
02/02/2013
di Fabiana Muceli
Il listino prezzi del nuovo Suv, in commercio ad un prezzo di lancio di 24.950. Dettagli e motorizzazioni
|
Arriva sul mercato la nuova Ford Kuga, la cui commercializzazione in Italia parte da questo febbraio. Inedito design con il frontale che riprende lo stile dell'ultima Focus, fari a led più piccoli, passaruota bombati e fascione che corre lungo tutto il perimetro della carrozzeria. Il portellone ad apertura automatica è azionabile tramite il movimento del piede sotto il paraurti, mentre rispetto alla versione precedente si aggiunge il tetto panoramico apribile.
Aumenta lo spazio interno grazie alla lunghezza di 8 cm superiore a quella precedente, così come si amplia la capienza del bagagliaio che passa da 410 a 456 litri. A bordo il sistema Sync, lo stesso della B-Max, C-Max e della Fiesta, che include l'Emergency Assistance: tramite un telefono connesso via Bluetooth, consente la chiamata automatica al 112 in caso di incidente. Sei i colori della carrozzeria e due gli allestimenti, Kuga e Titanium.
Nel complesso, i dispositivi integrati per proteggere chi è a bordo hanno consentito alla Ford Kuga di ottenere le cinque stelle Euro NCAP, con un punteggio dell'88% nella protezione generale, il più elevato mai raggiunto da un SUV compatto. Per quanto riguarda le motorizzazioni, sono invece disponibili un propulsore a benzina EcoBoost 1.6 da 150 cavalli con trazione anteriore, il motore Duratorq TDCi 2.0 da 140 cavalli a trazione sia anteriore che integrale, insieme alla variante da 163 cv. I cambi a disposizione sono il manuale sei marce e l'automatico Powershift.
Fino al 31 marzo, il listino prezzi parte da 23.450 euro per la versione benzina Kuga 1.6 EcoBoost 150 CV e 24.950 euro per il diesel 2.0 TDCi 140CV, entrambe adotate di Kuga Pack, Navigation System e il sopra citato sistema multimediale Sync.
|
| |
|
|