Notizie
GB: i tagli economici non toccano l’auto ecologica
28/07/2010
di Francesco Lopuzzo
Restano invariati, nonostante manovra e tagli, gli incentivi per le auto elettriche
|
La crisi dilaga, è vero. Le manovre economiche dei Paesi mirano a ridurre gli sprechi e a elaborare manovre economiche con innumerevoli tagli. Così in Continente, così anche Oltremanica. In questo modo il governo inglese ha deciso di dar vita ad una serie di tagli della spesa, per risanare i bilanci ed evitare di correre rischi evitabili in periodi come questo. Vien da sé che numerosi finanziamenti previsti ai privati sono venuti meno per questa manovra.
Non è stato così per gli incentivi a favore dell’acquisto di vetture elettriche. Il governo britannico ha infatti deciso di proseguire nel progetto di garantire fino a 5.000 sterline per chi decidesse di acquistare una vettura elettrica. Philip Hammond, segretario dei trasporti ha infatti annunciate che tali incentivi partiranno dal mese di gennaio 2011. Per un cittadino inglese quindi un auto ibrida, elettrica o ad idrogeno costerà fino ad un quarto in meno, grazie ai 43 milioni di sterline totali, messi a disposizione dal numero 10 di Downing Street.
|
| |
|
|