Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

Mini - Auto Mini John Cooper Works Countryman

Scopri la Mini John Cooper Works Countryman: Scheda Tecnica city car

Mini John Cooper Works Countryman
1   2   3   4   5

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Mini John Cooper Works Countryman city car


Mini Sesto modello John Cooper Works della gamma Mini e il primo equipaggiato con la trazione integrale ALL4 (di serie), la MINI John Cooper Works Countryman arriverà sul mercato a partire dall’autunno 2012. La vettura offre il motore quattro cilindri in linea con turbocompressore del tipo Twin-Scroll, iniezione diretta di benzina e comando valvole variabile, in grado di erogare la potenza di 218 CV.

Inoltre, la MINI John Cooper Works Countryman è la prima vettura John Cooper Works offerta in abbinamento al cambio automatico a sei rapporti, disponibile come optional. I dati ufficiali indicano uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,0 secondi ed una velocità massima pari a 225 km/h. Il consumo medio di carburante, che tocca valori pari a 7,2 litri per 100 km nel ciclo di prova UE, rappresenta un rapporto straordinario tra prestazioni ed efficienza.

L’equipaggiamento prevede un kit dedicato all’aerodinamica che vede la presenza di un assetto sportivo, impianto di scarico sportivo, cerchi in lega da 18 pollici, regolazione della stabilità di guida DSC con DTC di serie, come optional l’esclusiva vernice di contrasto Chili Red per il tetto e gli specchietti retrovisori esterni e cerchi in lega da 19 pollici.
Gli interni invece offrono di serie sedili e volante sportivi, unità di visualizzazione e comando disegnati appositamente per il nuovo modello.

Il carattere sportivo della MINI John Cooper Works Countryman si riflette anche nella tecnica scelta per l’assetto, composto da un asse anteriore McPherson, un asse posteriore a braccio unico centrale, un servosterzo elettromeccanico e un impianto frenante potente, sviluppato appositamente. L'assetto sportivo di serie include una taratura rigida di molle e ammortizzatori, delle barre stabilizzatrici rinforzate e un abbassamento della vettura di 10 mm.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
Mini: due anteprime al Mondial de l´Automobile » Mini: due anteprime al Mondial de l´Automobile
Il marchio presenta la sua gamma full electric
Auto China 2024: i reveal di Mini » Auto China 2024: i reveal di Mini
Mini Aceman presentata in anteprima mondiale
Mini Cooper S: ora in versione Classic » Mini Cooper S: ora in versione Classic
Stile e dinamismo per l‘iconica tre porte
Mini Cooper: carisma all electric » Mini Cooper: carisma all electric
Quattro allestimenti e stile essenziale per la nuova serie
Mini Prima Serie 1960, scovata in un capannone » Mini Prima Serie 1960, scovata in un capannone
3° episodio della serie Scoperte Auto da Sogno by Automania. Un’auto storica che ha bisogno di un restauro. Ecco il Video del Palinsesto

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]