Notizie
E’ già partita in Spagna la produzione della nuova Audi Q3
10/06/2011
di Gianni Lo Russo
Ad ospitare la produzione dell’Audi Q3 sarà lo stabilimento Seat di Martorell situato alle porte di Barcellona
|
La casa tedesca dei quattro anelli ha deciso di spostare la produzione della nuova Audi Q3 in Spagna e precisamente nello stabilimento Seat di Martorell. La costruzione del nuovo SUV compatto è già iniziata ed a comunicarlo è stata la Seat che per l’occasione ha da poco siglato un accordo con il Dipartimento d’impresa e occupazione del Governo Catalano. A seguito di tale accordo, lo stabilimento Seat è riuscito ad ottenere la formazione di più di 1.500 disoccupati e oltre 700 di loro sono stati inseriti in Azienda per la costruzione della nuova Audi Q3.
La casa tedesca ha in programma di produrre circa 100.000 Audi Q3 all’anno e per fare ciò ha investito la bellezza di 330 milioni di euro destinati, per lo più, al rafforzamento e all’adeguamento delle infrastrutture presenti all’interno dello stabilimento catalano. Lo stesso stabilimento si pensa possa essere impiegato anche per l’assemblaggio della futura Audi Q1, di cui già si parla da molto tempo.
L’impianto di produzione in questione è composto da più di 450 robot di ultima generazione ed il settore destinato alla catena di montaggio supera i 30.000 metri quadri. Ma una delle novità principali che rende questo stabilimento fra i più moderni al mondo è sicuramente rappresentata dal “tetto a cupola” che permette ai robot di installare in maniera più semplice e rapida il tettuccio sul telaio della vettura. E' un sistema molto simile a quello impiegato nello stabilimento tedesco di Ingolstadt, cuore della produzione Audi da moltissimi anni.
L’inizio della produzione dell’Audi Q3 da parte dello stabilimento spagnolo e solo l’ultimo atto di un processo già iniziato nel 2009, fu infatti in quell'anno che la casa tedesca decise di affidare per la prima volta la produzione della sua nuova SUV alla Seat.
Con la Q3 l’Audi si inserisce in un mercato nuovo e sempre più competitivo, ovvero quello dei SUV compatti; è seriamente intenzionata a fare concorrenza ad avversarie come la BMW X1 e la Mercedes GLK, vere e proprie dominatrici di questo settore. Le prevendite sono già iniziate, il prezzo di partenza sarà di € 30.600, ma per la sua introduzione in commercio si dovrà attendere gli ultimi mesi dell’anno.
Le motorizzazioni saranno due a benzina e due a gasolio. I propulsori a benzina, saranno di 2.0 cc e adopereranno la tecnologia TFSI con potenze di 170 CV ad un prezzo di € 32.600 e di 211 CV ad un costo di € 37.900. Le motorizzazioni diesel saranno costituite da un 2.0 TDI da 140 CV ad un prezzo di € 30.600 e da un 2.0 TDI da 177 CV del costo di € 37.900.
Le dimensioni della nuova Audi Q3 sono ridotte rispetto la sorella maggiore Q5, la lunghezza è di 4,39 m, l’altezza di 1,60 m e la larghezza di 1,83 m. Grazie all’impiego di materiali leggeri come l’alluminio, che compone gran parte del telaio, il suo peso complessivo non supera i 1500 Kg. Il valore aerodinamico è ottimo (0,32 cx) a beneficiare di ciò sono i consumi che saranno in tal modo relativamente contenuti. Mediamente le versioni a gasolio percorrono 19 Km/l, ma anche i motori a benzina promettono grandi risparmi di carburante ed in una SUV non è cosa da poco.
Entrambe le motorizzazioni a benzina e a gasolio sono dotate di trazione anteriore, ma per le versioni più potenti è stata predisposta la trazione integrale, contraddistinta dalla sigla “quattro”. Ulteriori aspetti tecnici di notevole particolarità si possono cogliere dalla trasmissione, costituita da un meccanismo che adopera una frizione idraulica a lamelle e dal sistema Audi Drive Select che consente al conducente di regolare in quattro differenti modalità la gestione del motore.
In ultimo, l’abitacolo è estremamente accogliente, gli interni sono costituiti da materiali di elevata qualità in perfetto stile Audi. Non deludono infine i numerosi optional possibili fra di essi meritano un cenno particolare il sistema di navigazione con disco fisso MMI e il sistema audio Surround Sound Bose che assicurano un confort eccellente.
|
| |
|
|