Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Ford: negli States la C-Max sarà ibrida


10/06/2011

di Grazia Dragone

Il brand ovale punta sui modelli ibridi per contrastare i concorrenti Toyota, Nissan e GM


Ford: negli States la C-Max sarà ibrida Il brand ovale punta sulla mobilità alternativa e lo dimostra la strategia che sta mettendo in atto per contrastare gli appetiti di Toyota, Nissan e GM in un segmento come quello dei veicoli ibridi che offre ancora qualche spiraglio di conquista.

Il costruttore americano intende proporre per il mercato a stelle e strisce una versione ibrida plug-in della monovolume C-Max, accantonando l’dea di un propulsore quattro cilindri a benzina, che rappresenta una visione un po’ obsoleta e meno futuristica per chi ha uno sguardo lungimirante del settore auto. Ford ha dichiarato, infatti, di essere “in grado di ridurre i costi della tecnologia ibrida, così da rendere la vettura più attraente per i compratori”.

La strategia del marchio mette chiaramente in competizione la C-Max con l’affermata Toyota Prius ibrida, la Chevrolet Volt ibrida plug-in e l'elettrica Nissan Leaf.

Le ambizioni del colosso americano non si fermano qui e mirano all’aumento della produzione di veicoli elettrici e ibridi e di voler costruire oltre 100.000 unità l'anno elettrificate entro il 2013. gli investimenti nel settore sono importanti, come dimostrano i 135 milioni dollari (circa 93 milioni di euro) sborsati dalla Casa, che prevede la creazione di 220 nuovi posti di lavoro, in tre impianti del Michigan per avviare la produzione di cinque modelli elettrici.

Oltre ai modelli C-Max e C-Max Energi, arriveranno sul mercato anche una versione elettrica del veicolo commerciale Transit Connect e una Focus alimentata a batterie. Resta ancora misterioso il quinto modello.

Realizzata sulla piattaforma della Focus, la due volumi C-Max aspira così a diventare una vettura green. Jim Farley, responsabile marketing, vendite e servizi Ford, ha detto che:“E’una grande occasione per noi perché stiamo assistendo ad una forte richiesta di veicoli verdi ed efficienti nei consumi di carburante. Il numero di persone interessate al risparmio di carburante è la ragione principale per continuare in questa direzione”. L'obiettivo dell'ibrida C-Max, secondo Farley, è di migliorare i circa 20 Km/litro della Ford Fusion Hybrid.

sempre secondo Farley, il marchio Ford commercializza all’anno circa 35.000 veicoli elettrificati l'anno, che comprendono i modelli Fusion Hybrid ed Escape Hybrid, assicurando che il costo dei sistemi ibridi in vendita dal prossimo anno saranno meno onerosi economicamente rispetto a quelli introdotto sulla Ford Fusion Hybrid nel 2010.
L’ottimizzazione dei costi è stata possibile grazie alla progettazione e alla produzione realizzata negli impianti della Ford, mentre i sistemi ibridi delle vetture Fusion ed Escape provenivano dall’azienda Aisin Seiki Co.

Fotogallery
Focus elettrica frontale Focus elettrica posteriore due Focus elettrica capovolta Focus elettrica posteriore
Focus eletrica interni

News Correlate
Citroen Ami: arriva una nuova serie speciale » Citroen Ami: arriva una nuova serie speciale
Ami Tonic adotta l´inedita tinta Night Sepia
Citroen Ami: il racconto di un successo » Citroen Ami: il racconto di un successo
La microcar transalpina conquista il mercato
Citroen Autonomous Mobility Vision: verso il futuro » Citroen Autonomous Mobility Vision: verso il futuro
La mobilità urbana diventa autonoma e interconnessa
Mini Vision Urbanaut: spazio al futuro » Mini Vision Urbanaut: spazio al futuro
Mini presenta il suo rivoluzionario concetto di interni
Citroen Ami: agilità full electric » Citroen Ami: agilità full electric
La vettura offre stile vivace e una soluzione per la mobilità urbana

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]