Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Polizze auto sempre più care per i consumatori


13/10/2011

di Grazia Dragone

Catricalà denuncia aumenti ingiustificati pari al 25% tra il 2009 e il 2010, mentre le due ruote pagano il 35% in più


Polizze auto sempre più care per i consumatori [ Roma ] - Autunno caldo sul fronte degli aumenti. Sotto la lente di ingrandimento dell’Antirust questa volta finisce la polizza assicurativa, sempre più onerosa per le tasche dei cittadini. Secondo Catricalà, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, c’è una “tendenza al rialzo continuo”.
Fra il 2009 e il 2010 gli aumenti sono stati del 25% per le auto, mentre per le due ruote sono stati del 35 %.

Il costo medio di un incidente è cresciuto del 27%, ma al Sud l'aumento sarebbe di quasi il 70% superiore a quello del Nord, per i maggiori sinistri alla persona liquidati in quell'area, dove la truffa prospera ai danni dei contribuenti più onesti. Quindi nel Mezzogiorno, dove vengono denunciati più incidenti, i costi della polizza sono più esosi.

Catricalà evidenzia che “persistono i limiti di fondo del nostro sistema, nel quale la domanda è ancora poco mobile e non c'è adeguata concorrenza tra le compagnie. L'assenza di questi fattori di contesto ha fatto sì che l'indennizzo diretto non riuscisse a suscitare nelle compagnie i corretti incentivi affinché tenessero sotto controllo i propri costi”.

Sono evidenti le differenze sostanziali tra le due aree del Paese. In base a una ricerca condotta dall'Antitrust, in riferimento al periodo compreso tra il 2006 e il primo quadrimestre del 2010, i premi sono aumentati da un minimo del 7,5%, nel caso di assicurazione di un'auto di medio-alta cilindrata, proprietà di una donna 50enne, residente al Nord, a un massimo del 52,5% uomini con moto 250 di cilindrata, di 45 anni, residenti al Centro. Anche dal confronto con l’estero l’Italia resta maglia nera degli aumenti.

Secondo i dati, nel Belpaese le frodi accertate hanno numeri contenuti, mentre in Paesi come Inghilterra e Francia si accertano più casi e le polizze hanno costi più accettabili.

Sulla scia di Catricalà, anche la Federconsumatori sottolinea la crescita continua e irrefrenabile dei costi di assicurazione, lanciando l’allarme per i prezzi durante il 2011 che “secondo l'Onf registreranno una nuova crescita media di oltre il +12%”.

Per Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti rispettivamente di Federconsumatori e Adusbef, “Tale crescita è inaccettabile, soprattutto se si guarda ai dati relativi all'incidentalità”, che dal 2001 ad oggi è diminuita del 22%.


News Correlate
Cambiare macchina, ecco qual è il periodo migliore per farlo » Cambiare macchina, ecco qual è il periodo migliore per farlo
Per Cambiare auto e comprarne una nuova dobbiamo tenere presenti tutta una serie di aspetti. Eccoli
Come scegliere il momento giusto per comprare una macchina nuova » Come scegliere il momento giusto per comprare una macchina nuova
Suggerimenti utili per la scelta della tua nuova auto e come risparmiare sull´Assicurazione
Aumentano i prezzi delle auto nuove » Aumentano i prezzi delle auto nuove
L’incremento dell’Iva dell’1% comporta una spesa ulteriore di 220 euro a vettura e di 435 milioni in totale
Da lunedì l’Iva dal 20 al 21% » Da lunedì l’Iva dal 20 al 21%
Colpito fortemente il sistema dell’auto motive: aumenterà il costo delle auto e dei carburanti oltre all’Ipt ed ai biglietti di treni e autobus

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]