Kia
- Auto Kia Soul Eco-electric
Kia Soul Eco-electric city car |
1
2
3
4
5
Noleggio Auto
|
|
|
Kia Soul Eco-electric
05/11/2014
Kia Soul Eco-electric, versione green della gamma, è attesa sul mercato a partire dal 2015 e si distingue per alcune connotazioni estetiche specifiche legate alla propulsione elettrica. Si notano i cerchi in lega aerodinamici, le luci posteriori a LED e il badge ECO-electric collocato alla base del montante parabrezza.
La griglia frontale è stata ridisegnata per poter integrare lo sportello di ricarica. Inoltre, sia il paraurti anteriore che quello posteriore sono stati modificati per aumentarne l’aerodinamicità e l’efficienza. La vettura offre, inoltre, un’esclusiva verniciatura bicolore Pure Soul bianca e turchese, che ritroviamo anche a bordo. Qui sono stati impiegati materiali i a basso impatto ambientale come la cellulosa e la canna da zucchero.
Il sistema AVN (Audio-Visual Navigation) è lo stesso in uso sulla versione con motorizzazione termica, ma con l'aggiunta delle funzioni dedicate alla versione elettrica, come la climatizzazione programmabile e il controllo della ricarica.
La Soul ECO-electric impiega un motore elettrico da 81,4 kW che dispone di un pacco batterie con polimeri di ioni di litio della capacità di 27 kWh collocato nel pianale. Il motore consente di raggiungere la velocità massima di 145 km/h e di scattare da 0 a 100 km/h in circa 12 secondi. L'autonomia massima è di oltre 210 km.
La vettura risulta particolarmente dinamica grazie ad alcuni accorgimenti tecnici, come il basso centro di gravità ottenuto con la collocazione delle batterie nella parte bassa del pianale. Infine, sono presenti particolari pneumatici a basso attrito di rotolamento, prodotti dai Kumho e Nexen, che contribuiscono a ridurre la resistenza all'avanzamento senza influire sul comfort, la tenuta di strada e la frenata.
di Grazia Dragone
|
| |
|
|