Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Il car sharing arriva in Sicilia


13/11/2012

di Giovanni Iozzia

Il nuovo presidente della Regione, Rosario Crocetta, ha detto stop alle auto blu. Chi avrà bisogno di una vettura la prenoterà


Il car sharing arriva in Sicilia [ Palermo, Sicilia, Italia ] - Le cose non vanno bene nell’isola dal punto di vista economico, anzi la situazione è molto grave, e dunque l’appena eletto alla Presidenza della Regione siciliana Rosario Crocetta, ha preannunciato drastici provvedimenti contro sprechi e sperperi.

«Saremo una regione a sette stelle - ha dichiarato Crocetta il giorno del suo insediamento -. Ho ridotto da 11 a 8 i componenti del mio ufficio di gabinetto, da 8 a 6 quelli della segreteria tecnica e da 6 a 4 quelli della segreteria particolare. Non vogliamo fare tribunali sommari e ghigliottine, ma vogliamo fare l’interesse pubblico».

Scatteranno i tagli alla consulenze che diventeranno un fatto assolutamente eccezionale, I dirigenti esterni saranno ridotti al minimo, verrà introdotto per la regione il patto di stabilità, verranno chiuse le tredici partecipate della Regione, saranno attivate una serie di agevolazioni per chi vorrà investire nell’isola, verrò creata una task force per le autorizzazioni e, infine, verrà operato un taglio drastico alle auto blu.

Se l’assessore «dovrà spostarsi per motivi di ufficio, prenoterà la vettura in car sharing», ha precisato il Governatore.
«Ci sarà un risparmio in questa voce di spesa del 20 per cento – ha aggiunto Crocetta -. Diamo dei segnali, molti preferiranno prendere l'auto privata. Questo ci consentirà di disdire molti contratti di leasing al 31 dicembre».

Ma cos'è esattamente il car sharing? Il termine deriva dall'inglese auto condivisa o condivisione dell'automobile ed è un tipo servizio che consente l’utilizzo di un'automobile su prenotazione, prelevandola e riconsegnandola in un parcheggio pagando in proporzione a quanto la si è utilizzata.
In questo modo il risparmio è notevole. Non si ha più il possesso dell’automobile ma se ne ha una a disposizione quando serve. In questo modo si realizza una eccellente politica di mobilità sostenibile.


News Correlate
Il Car sharing arriva a Catania » Il Car sharing arriva a Catania
Enjoy Eni per la prima volta in una città del Sud con 170 auto e 30 motocicli in condivisione. La gestione del noleggio avverrà tutta tramite app
Arriva SharenGo » Arriva SharenGo
Nasce a Milano un nuovo servizio di car sharing elettrico che entrerà in funzione il prossimo 15 giugno
Enjoy, il car sharing di Eni fa il boom di iscritti » Enjoy, il car sharing di Eni fa il boom di iscritti
A Roma e Milano i numeri sono incoraggianti. La Capitale ha raggiunto 25.000 iscritti ad un mese dal debutto
Successo del car sharing » Successo del car sharing
Auto in condivisione: sempre più utenti registrati in tutta Europa, anche per questo motivo diminuiranno le auto di proprietà
A Milano parte Enjoy » A Milano parte Enjoy
Eni, in collaborazione con Trenitalia e Fiat, attiverà un nuovo servizio di car sharing a Milano. Sempre più diffuso l᾽utilizzo di questo servizio di mobilità

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]