Notizie
Stop alle auto senza assicurazione
24/01/2014
di Irene Masoni
Un nuovo provvedimento inserito nel Decreto Destinazione Italia aiuterà ad individuare i veicoli in circolazione senza assicurazione
|
Una situazione purtroppo sempre più frequente, con dati relativi al fenomeno che destano particolare preoccupazione: stiamo parlando delle auto in circolazione prive di assicurazione. Secondo le stime le vetture a cui non è stata rinnovata la copertura assicurativa sarebbero infatti ben 3,8 milioni.
Ma ora sembra in arrivo un provvedimento in grado di smascherare rapidamente questi veicoli. La soluzione è stata inserita in un emendamento contenuto nel decreto Destinazione Italia e prevede l’abilitazione di ogni tipo di telecamera (quelle dei tutor autostradali, delle ZTL, dei Telepass) al riconoscimento delle targhe delle auto senza assicurazioni.
Un processo decisamente lungo, iniziato tempo fa, che ora sembra finalmente giunto al traguardo. Per far in modo che il sistema potesse funzionare adeguatamente è stato infatti necessario creare prima un archivio di tutte le auto non assicurate. In questo modo, come ha spiegato lo stesso Erasmo D’Angelis, Sottosegretario alle Infrastrutture, in un’intervista a Repubblica «L’archivio informatico della motorizzazione con la digitalizzazione dei processi, da metà febbraio, sarà in grado di fornire in tempo reale al ministero dell'interno e alle forze dell'ordine tutti i dati delle auto senza copertura assicurativa».
Per quanto riguarda le sensazioni previste, queste variano dagli 841 a 3.366 euro, ma è possibile che la sanzione venga ridotta se la copertura assicurativa è riattivata entro 30 giorni dalla scadenza; oppure se l’interessato, entro 30 giorni dalla scadenza della contestazione, decide di rottamare il veicolo.
|
| |
|
|