Notizie
Incidenti mortali in aumento
|
30/08/2015
di Giovanni Iozzia
Lo rivelano i dati forniti dalla rivista Poliziamoderna della Polizia di Stato. Tra le cause il mancato utilizzo delle cinture e il telefonino
|
|
|
[ Roma, Lazio, Italia ] -
Le brutte abitudini degli automobilisti hanno di fatto provocato negli ultimi mesi un aumento degli incidenti mortali sulle strade italiane. Lo rivela un articolo sull’ultimo numero di Poliziamoderna, la rivista ufficiale della Polizia di Stato. Una brutta inversione di tendenza rispetto agli ultimi dieci anni in cui le morti su strada erano progressivamente diminuite.
Le motivazioni di questo aumento della mortalità secondo gli esperti sono da addebitare alla disattenzione causata dall’utilizzo del cellulare e dei dispositivi informatici in generale e dal mancato uso delle cinture di sicurezza. Un ruolo secondario viene giocato dal parco auto italiano troppo vecchio e per il quale non viene effettuata un’adeguata manutenzione.
Nei primi sei mesi del 2015 la negativa inversione di tendenza è testimoniata dagli incidenti mortali che sono stati 897 contro gli 879 dello scorso anno; stessa cosa vale per le vittime che sono diventate 972 da gennaio a luglio rispetto alle 954 dello stesso periodo del 2014.
C’è da registrare anche grande preoccupazione per la maggiore incidenza degli incidenti notturni, nell’orario che va dalle 22 alle 6, che hanno visto un incremento eccezionale nello scorso mese di luglio del 114% mentre i morti sono aumentanti del 120%. Per quel che riguarda le due ruote c’è da registrare un aumento del 78% delle vittime tra i ciclisti e una diminuzione del 25% tra i motociclisti. Cresce anche la mortalità dei pedoni: l’80% in più rispetto allo scorso anno.
|
| |
|
|