Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

L’auto elettrica piace, ma non a tutti


25/05/2010

di Chiara Solitario

Le auto elettriche e ancora meglio le ibride, piacciono al 62% degli italiani, il resto rimane scettico


L’auto elettrica piace, ma non a tutti Quanti di noi, almeno una vota nel traffico, hanno sperato di guidare, invece che la propria utilitaria, un auto elettrica, per cercare di inquinare meno e limitare l’emissione di CO2 nell’ambiente? Ad oggi è possibile, grazie anche alla collaborazione di molte case automobilistiche che, valutando attentamente la domanda e l’offerta sul mercato, hanno capito che queste vetture sono richiestissime, soprattutto nelle grandi città. Piacciono al 62% della popolazione italiana, il resto rimane un po’ scettico. Come in tutte le cose, ci sono i pro e i contro, perché se è vero che da una parte limitano l’emissione di CO2 e favoriscono la salvaguardia dell’ambiente, dall’altra parte per molti automobilisti, il dubbio è sempre lo stesso, sicurezza e disponibilità della propria macchina a 360 gradi. Questo significa che non tutti possono permettersi di comprare un auto elettrica o meglio una ibrida (molto più richiesta sul mercato), perché questa andrebbe a fare la funzione di una seconda macchina. Inoltre, subentra anche il fatto che l’auto elettrica, sembra essere arrivata al cosiddetto punto di rottura, quel punto nel quale ogni nuova tecnologia è in grado di rompere gli equilibri esistenti, dando il via a una sequenza di trasformazioni velocissima e profonda. E non tutti sembrano essere d’accordo.

Intanto le case automobilistiche stanno costruendo la loro comunicazione, compresa la Ferrari. Tutte ad oggi, hanno almeno una vettura ibrida a listino e stanno presentando anche i modelli con propulsore elettrico, come la Nissan, ad esempio, che ha appena annunciato l'arrivo entro la fine del 2010 del modello LEAF, un auto per il segmento C, completamente elettrica. Anche il governo, per cercare di convincere le persone ad acquistarne una, sta promuovendo una serie di incentivi e finanziamenti, che non graverebbero sul portafoglio degli italiani, e che di conseguenza, aiuterebbero a salvaguardare l’ambiente, unico obiettivo da raggiungere, grazie alle auto elettriche e ibride.

Speriamo che con il passare del tempo, molti degli italiani, si convincano che queste vetture, sono davvero una salvezza, sia per l’intero sistema, sia perché sono comode e pratiche alla guida, soprattutto nei grandi centri urbani.


News Correlate
Citroen Ami: arriva una nuova serie speciale » Citroen Ami: arriva una nuova serie speciale
Ami Tonic adotta l´inedita tinta Night Sepia
Citroen Ami: il racconto di un successo » Citroen Ami: il racconto di un successo
La microcar transalpina conquista il mercato
Citroen Autonomous Mobility Vision: verso il futuro » Citroen Autonomous Mobility Vision: verso il futuro
La mobilità urbana diventa autonoma e interconnessa
Mini Vision Urbanaut: spazio al futuro » Mini Vision Urbanaut: spazio al futuro
Mini presenta il suo rivoluzionario concetto di interni
Citroen Ami: agilità full electric » Citroen Ami: agilità full electric
La vettura offre stile vivace e una soluzione per la mobilità urbana

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]