Notizie
Sicurezza: da oggi misure più restrittive per i neopatentati
09/02/2011
di Grazia Dragone
Regole più ferree per gli aspiranti automobilisti che potranno guidare per un anno vetture con potenza limitata
|
Scatta dal 9 febbraio la nuova normativa stradale che prevede una serie di regole piuttosto restrittive per chi intende conseguire la patente di guida. In primo luogo, il nuovo Codice della Strada impone un limite di potenza per chi consegue la patente B. Si potranno guidare solo auto il cui rapporto potenza/tara non superi i 55 kilowatt/tonnellata e comunque con una potenza massima non superiore a 70 kW. Per verificare se l’auto è adatta alle proprie caratteristiche basta leggere la carta di circolazione. Inoltre, chi ha subìto condanne penali (riguardanti l’uso, la detenzione e lo spaccio di droghe) non potrà guidare auto potenti per tre anni dal rilascio della patente.
Le finalità di queste limitazioni dovrebbero far registratore un calo consistente degli incidenti stradali, in cui sono coinvolti principalmente i giovani, spesso irresponsabilmente alla guida di vetture troppo potenti per l’ esperienza maturata sulla strada. Al neopatentato fermato alla guida di un’auto vietata viene comminata una multa pari a 152 euro, che si aggiunge alla sospensione della patente per un periodo compreso tra due e otto mesi.
Ma le “sorprese” non terminano qui. Altre misure in programma riguardano le compagnie assicuratrici, che potranno rivalersi sul proprio assicurato nel caso in cui sia un neopatentato alla guida di un veicolo vietato. La compagnia assicuratrice in presenza di un sinistro rimborserà il danneggiato e in seguito potrà farsi risarcire quanto ha sborsato.
La posizione di neopatentato dura un anno per il limite di potenza, ma tocca i tre anni in altri casi. Ad esempio, chi ha la patente da meno di tre anni deve rispettare limiti di velocità più bassi: 100 km/h (invece di 130) in autostrada; e 90 km/h (anziché 110) sulle extraurbane principali. Ed ancora, il neopatentato che commette un’infrazione soggetta ad una sottrazione di punti, ne vedrà detratti il doppio rispetto ad automobilista patentato da più anni.
|
| |
|
|