Auto Motori   Home     Formula 1      IAA Mobility 2025     Motor Valley Fest       Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Patente: denunciati finti analfabeti per non sostenere l´esame di teoria


18/05/2011

di Grazia Dragone

Gli undici indagati sono accusati di falso ideologico e rischiano un processo


Patente: denunciati finti analfabeti per non sostenere l´esame di teoria Le vie della truffa sono infinite e gli italiani sono campioni nell’adottare scorciatoie per ottenere ciò che desiderano. E’ il caso degli undici aspiranti automobilisti siciliani, scoperti dalla Polizia Stradale di Siracusa, durante l’operazione denominata Ignorantia, che hanno dichiarato di essere analfabeti per non dover sostenere l’esame di teoria.

Ritenendo l'esame orale più accessibile di quello scritto, i candidati hanno affermato di non essere in possesso di titoli di studio adeguati per poter superare i test scritti, negando di aver conseguito la licenza elementare.

Ma gli agenti hanno, invece, scoperto la falsità di queste dichiarazioni. Indagati con l’accusa di falso ideologico, adesso gli undici rischiano la sospensione della patente di guida e un processo. Tra gli accusati troviamo anche un autista.

La Polizia Stradale, attraverso controlli effettuati in tutti gli istituti scolastici della provincia e incrociando i dati, ha evidenziato la truffa. Il caso non è inedito. Già in passato si erano verificati esempi simili, come quello di un insegnante che aveva dichiarato di non possedere la licenza di scuola media per evitare i quiz all'esame di guida.

Attualmente, per superare l’esame teorico occorre interagire con uno schermo in modalità touch-screen, sul quale digitare le risposte, ma questo, evidentemente appare complesso per chi è a digiuno di nuove tecnologie. Quindi, non resta che la via più agevole, fingersi analfabeti per sostenere il più facile esame orale. Ma non sempre il fine giustifica i mezzi e la disonestà permette di ottenere i risultati sperati.

News Correlate
Patenti: dal 2012 si abbassa il tetto minimo » Patenti: dal 2012 si abbassa il tetto minimo
A partire da 17 anni sarà possibile guidare una vettura in presenza di un accompagnatore
Sicurezza: da oggi misure più restrittive per i neopatentati » Sicurezza: da oggi misure più restrittive per i neopatentati
Regole più ferree per gli aspiranti automobilisti che potranno guidare per un anno vetture con potenza limitata
Patenti facili a Palermo » Patenti facili a Palermo
La Polizia ha arrestato 51 persone tra funzionari pubblici della Motorizzazione Civile, titolari di autoscuole e di agenzie disbrigo pratiche
Verona: 1000 euro per superare l´esame di guida » Verona: 1000 euro per superare l´esame di guida
Gli esaminandi della prova quiz comunicavano con i “suggeritori” attraverso un kit elettronico nascosto

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]