Notizie
Ferrari: positivi i dati su ricavi e consegne
28/07/2011
di Grazia Dragone
Il Cavallino Rampante cresce nelle vendite globali ed ottiene numeri importanti sul fronte degli utili
|
Ferrari, in controtendenza rispetto all’andamento generale delle immatricolazioni, ottiene dati record per il primo semestre 2011. Il presidente Montezemolo segna nel suo carnet personale di successi due massimi storici. In primis, quello dei ricavi, che hanno raggiunto quota 1,08 miliardi di Euro, pari al 19,6% rispetto allo stesso periodo del 2010. Il secondo importante risultato riguarda il numero di auto consegnate pari a 3.577 unità, cresciute dell’11,8%.
Secondo il comunicato ufficiale, si è arrivati a tale consenso del mercato grazie ai modelli 599 GTO, SA Aperta, California e 458 Italia.In dettaglio, cresce l'utile della gestione ordinaria, che ha raggiunto 135 milioni di Euro rispetto ai 116 del primo semestre 2010, mentre l'utile netto ottiene il 23,5 % in più grazie ai 91,8 milioni ottenuti. Il primo mercato è quello statunitense, con 939 vetture consegnate tra gennaio e giugno. Cresce anche il mercato dagli occhi a mandola, dove le consegne sono state pari a 378, ottenendo un aumento del 116%. Superata la Germania, che si ferma a 337 auto immatricolate. In quarta posizione, di questa speciale classifica, spicca il Regno Unito, con 289 auto, segnando un più 50%.
Le reazioni dei vertici del Cavallino sono molto soddisfatte. “Se quanto emerso nel primo semestre dovesse continuare anche nel secondo, il 2011 potrebbe essere ricordato come uno dei migliori della storia Ferrari, toccando e superando l'anno record che fu il 2008”, sono state le parole di Luca di Montezemolo, che ha aggiunto: “E’ la dimostrazione della correttezza della strategia adottata in termini di espansione dei mercati e innovazione costante di prodotto. Inoltre, abbiamo da poco iniziato le consegne della nuova FF e stiamo raccogliendo i primi ordini dall’India con effetti che si vedranno solo nella seconda parte del 2011”.
Questi importanti risultati non sono casuali, ma sono il frutto della costante ricerca dei tecnici e dei designers di Maranello, che propongono progetti sempre all’avanguardia in fatto di stile e meccanica, come dimostra il positivo andamento dei modelli 8 cilindri, che vede la California in prima fila tra le GT e la 458 Italia tra le sportive pure. Inoltre, dal prossimo autunno giungerà un’interessante novità dedicata ai clienti a caccia di soluzioni esclusive, che potranno beneficiare del programma Tailor Made, che come un sarto cucirà su misura la vettura commissionata, rendendo possibile una scelta tra materiali, colori e finiture.
|
| |
|
|