Notizie
NGV: Fiat promuove l´alimentazione a metano
11/06/2013
di Irene Masoni
Da oltre 15 anni il Gruppo Fiat è il principale produttore europeo di veicoli di primo impianto a metano. Due i veicoli esposti dal Gruppo: una Fiat Punto e un Fiat Doblò Cargo
|
Apre i battenti a Gothemborg oggi, 11 giugno, e chiuderà il 13 giugno l’ NGV Europe International Show and Workshops. Arrivato ormai alla sua quarta edizione, l'evento è organizzato da NGVA Europe (European Natural and bio Gas Vehicles Association), l'associazione europea dei veicoli a gas naturale che raccoglie le principali aziende europee attive in questo settore produttivo.
Tra i marchi protagonisti di questa tre giorni anche Fiat Automobiles che ha voluto essere Gold Sponsor della manifestazione, ribadendo in questo modo la sua attenzione verso la mobilità sostenibile e il suo impegno nell produzione e nella diffusione di veicoli aliementati a metano. Il Gruppo Fiat è infatti uno dei leader nel settore, un settore su cui ha puntato molto neggli anni.
Secondo Fiat i veicoli a metano rappresentano oggi la miglior scelta possibile nel tentativo di ridurre il più possibile l’impatto ambientale dei veicoli da strada: «il metano è il carburante più “pulito” ed economico oggi disponibile oltre ad essere potenzialmente una fonte rinnovabile grazie allo sviluppo del biometano. Un veicolo alimentato a biometano produce emissioni di CO2 paragonabili a quelle di un veicolo elettrico alimentato con energia prodotta da fonti rinnovabili. Tutti i motori Fiat a metano sono compatibili con il biometano».
All’NGV Europe International Show and Workshops Fiat ha deciso di esporre due dei suoi modelli ad alimentazione a gas di maggiore successo. La prima è una Fiat Punto con propulsore bi-fuel 1.4 8v Fire da 77 CV (che diventano 70 quando funziona a metano) , una velocità massima di 162 chilometri ed emissioni di CO2 pari a 115 g/km. Accanto il Fiat Doblò Cargo Natural Power equipaggiato con il potente 1.4 16v Fire T-Jet in configurazione bi-fuel (metano e benzina): un veicolo che coniuga potenza e, ovviamente, basse emissioni di CO2.
|
| |
|
|