Auto Motori  Home    Formula 1     Motor Valley     Eicma 2021     Museo Ferrari     Assicurazioni    |  FOTO  |  VIDEO   | Newsletter | 
  News Auto e Motori

Fiat - Casa Automobilistica Fiat.
Ultimi modelli di vetture Fiat

Ultime auto inserite: Casa Automobilistica Fiat

Fiat 500 3+1
Fiat
500 3+1
Fiat Tipo 2021
Fiat
Tipo 2021
Fiat Panda 2021
Fiat
Panda 2021
Fiat Panda Easy Hybrid
Fiat
Panda Easy Hybrid
Fiat Tipo More
Fiat
Tipo More
Fiat Dolcevita
Fiat
Dolcevita
Fiat Centoventi Concept
Fiat
Centoventi Concept
Fiat 500X Cross Mirror
Fiat
500X Cross Mirror
Casa Automobilistica Fiat

La FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino, denominazione conservata fino al 1918) nasce l'11 luglio 1899 come casa produttrice italiana di automobili, ad opera di Giovanni Agnelli e di diversi altri soci, per poi svilupparsi in numerosi altri settori, dando vita al più importante gruppo finanziario e industriale privato italiano. Ha sede a Torino. L'azienda nacque dalla comune volontà di una trentina tra aristocratici, possidenti e professionisti torinesi di impiantare una fabbrica per la produzione di automobili.

La prima vettura costruita dalla FIAT fu il modello "3½ HP", copia della "Welleyes" e prodotta in 8 esemplari nel corso del 1899. Dopo un primo periodo di difficile sviluppo, segnato da diverse ricapitalizzazioni e da modifiche nella composizione del capitale azionario (non sempre in maniera pacifica ma anche sfociate in processi clamorosi per l'epoca), la proprietà della casa automobilistica venne assunta quasi integralmente da Giovanni Agnelli, che diventò senatore durante il Fascismo e restò a capo dell'azienda sino al termine della Seconda Guerra Mondiale.

Auto utilitarie Fiat Dopo aver rischiato di perdere la proprietà dell'azienda per la propria compromissione con il regime fascista, Agnelli passò il comando a Valletta, essendo l'unico figlio maschio, Edoardo, morto in un incidente aereo. Gianni Agnelli, l'erede, divenne presidente della FIAT nel 1966 e lo rimase fino al compimento del 75° compleanno, quando le norme statutarie lo obbligarono a cedere la presidenza. Le attività e le strategie del gruppo, in origine dirette alla sola produzione industriale di autovetture, con il passare del tempo sono andate verso una diversificazione in molti altri settori. Il gruppo ha al momento attività in una vasta gamma di settori dell'industria e nei servizi finanziari.

Il brand Fiat è stato rivisto, seguendo il cambiamento culturale e di mentalità e punta su un continuo e veloce rinnovamento dei prodotti, sulla ricerca tecnologica, sulla qualità del design e su un nuovo rapporto costruttivo con il cliente. La FIAT si può dire che da finalmente l'idea di una grande azienda automobilistica, che viaggia verso il futuro, ma che è orgogliosa della sua identità storica.

News Fiat
Fiat Doblò: più green con la versione elettrica » Fiat Doblò: più green con la versione elettrica
Aumenta il comfort per le esigenze professionali
Mercato auto: cercasi rilancio nel 2022 » Mercato auto: cercasi rilancio nel 2022
Immatricolate meno di un milione e mezzo di auto, un numero molto lontano dalla soglia fisiologica necessaria per un regolare rinnovo del parco mezzi italiano. In arrivo i nuovi modelli
Fiat 500: le novità del 2021 » Fiat 500: le novità del 2021
Cinque nuove configurazioni per la famiglia più iconica
Stellantis: sfida al mercato » Stellantis: sfida al mercato
Nasce il quarto colosso dell´automotive
Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]