Notizie
Continua l’odissea delle Auto Blu
14/07/2010
di Chiara Solitario
Il ministro Brunetta sta cercando di ridimensionare il numero di auto blu nella Pubblica Amministrazione, che gravano sulle tasche degli italiani, circa 4 miliardi l’anno
|
Oggi è ancora allarme Auto Blu nel nostro Paese, soprattutto nell’ambito della Pubblica Amministrazione. La denuncia arriva proprio dal nostro ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, che ha mostrato i risultati del secondo monitoraggio sul numero delle auto blu in circolazione. Stando alle ultime indiscrezioni, sui dati raccolti da Fomez, in riferimento al 50% circa delle amministrazioni, fino al mese di luglio, l’intero parco auto delle pubbliche amministrazioni, conta su per giù 90mila unità di vetture. Un numero sconvolgente, se poi andiamo a pensare quanto costano al nostro Paese e soprattutto agli italiani, mantenerle. La risposta è servita sul piatto d’argento, sempre dal ministro Brunetta, che afferma con freddezza il costo complessivo di queste macchine: le stime lasciano prevedere 7-10mila auto blu-blu, di rappresentanza politico istituzionale a disposizione di autorità e alte cariche dello Stato, 18-20mila auto blu, quelle in particolare con autista a disposizioni di dirigenti e capi aziendali, 60-65mila auto grigie, senza autista, per una spesa complessiva di 4 miliardi di euro l’anno.
Per questo motivo, sembra che Brunetta abbia chiesto al Governo, di fermarsi un momento a ragionare, sull’abolizione di alcune norme, redatte all’interno del decreto del 1927, insomma stiamo parlando di ben 83 anni fa. Di particolare interesse risulterebbe la possibilità di sanzionare l’utilizzo improprio dei lampeggianti, al di fuori dei servizi di emergenza. Diciamo che ci sarebbero dei tagli alle spese, anche perché il costo del personale, oltre a quello totale delle auto, incide per oltre il 75% del costo totale di gestione.
Insomma, la conclusione del ministro Renato Brunetta è che, se ogni singola amministrazione centrale e locale, tagliasse il 30% del proprio parco auto, il risparmio per i conti pubblici supererebbe il miliardo di euro l'anno.
|
| |
|
 |
» |
Diminuiscono le auto blu Da gennaio a marzo di questo anno sono è stata registrata una forte di munizione degli acquisti. Esprime soddisfazione anche il Ministro della Pubblica Ammistrazione |
 |
» |
Auto blu, calo del 10% Diminuisce il numero complessivo di auto blu. Restano i problemi legati alle alte cilindrate, alla vecchiaia del parco auto e allo scarso utilizzo |
[ Altre news correlate » ]
|
|
|