Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Diminuiscono le auto blu


15/06/2012

di Irene Masoni

Da gennaio a marzo di questo anno sono è stata registrata una forte di munizione degli acquisti. Esprime soddisfazione anche il Ministro della Pubblica Ammistrazione


Diminuiscono le auto blu Arrivano i nuovi dati relativi al numero di auto blu presenti nel nostro paese e, questa volta, il dato sembra presentare un andamento decrescente. Questo emerge dalla studio diffuso ieri da Formez PA, incaricata dello studio dallo stesso ministero della Pubblica Amministrazione e Semplificazione.

Cosi come previsto dalle nuove normative è stato infatti reso pubblico il numero delle auto blu presenti per ciascuna amministrazione ed è stato inoltre avviato, a partire dal 1 gennaio di questo stesso anno, il monitoraggio dei nuovi mezzi acquistati, delle dismissioni e l’eventuale utilizzo diversificato del parco auto a disposizione dell’ente.

I segnali positivi riguardano più fronti, innanzitutto gli enti registrati, e per il quale è possibile pertanto avere chiara la loro situazione, sono progressivamente aumentati raggiungendo il numero di 8145 amministrazioni censite. E, proprio monitorando questi enti, è emerso il dato in controtendenza che fotografa la situazione di questi primi cinque mesi dell’anno: le auto a disposizione della pubblica amministrazione sono state ridotte di 1117 unità, a fronte di 2013 dismissioni registrate contro i soli 836 nuovi contratti. Gli enti, hanno inoltre proceduto ad una pulizia degli elenchi cancellando i mezzi iscritti erroneamente a carico delle pubbliche amministrazioni.

Ma il dato potrebbe essere letto in modo ancora più positivo se si considera il fatto che al numero delle dismissioni deve essere aggiunto quello relativo al numero di auto alle quali è stata modificata la destinazione di uso. Adeguandosi a quanto previsto dalle nuove disposizioni normative molte amministrazioni hanno infatti destinato a servizi operativi e senza autista auto che prima erano destinate al mero utilizzo ad personam. Resta ancora un certo squilibrio tra le regioni del Nord e quelle del Sud ma con alcuni segnali che lasciano ben sperare.

Commentando i dati il Ministro della Pubblica Amministrazione, Patroni Griffi, ha dimostrato soddisfazione per quanto ottenuto in questi primi cinque mesi dell’anno «Le amministrazioni stanno comprendendo che l'aria è cambiata. Questi dati ci confortano nell'azione che abbiano intrapreso e che a breve subirà una più complessa accelerazione».


News Correlate
Auto blu: numeri in calo nel 2012 » Auto blu: numeri in calo nel 2012
Scende il numero delle auto ad uso delle PA. Soddisfazione è stata espressa anche dal Ministro Filippo Patroni Griffi
Auto blu, calo del 10% » Auto blu, calo del 10%
Diminuisce il numero complessivo di auto blu. Restano i problemi legati alle alte cilindrate, alla vecchiaia del parco auto e allo scarso utilizzo
Continua l’odissea delle Auto Blu » Continua l’odissea delle Auto Blu
Il ministro Brunetta sta cercando di ridimensionare il numero di auto blu nella Pubblica Amministrazione, che gravano sulle tasche degli italiani, circa 4 miliardi l’anno
Auto blu, i dati: 90 mila le vetture pubbliche, 88 milioni di euro i costi » Auto blu, i dati: 90 mila le vetture pubbliche, 88 milioni di euro i costi
Brunetta diffonde i primi risultati del censimento annunciato a maggio. E il Codacons promette ricorsi
Brunetta: troppi costi per le auto blu, via al car-sharing » Brunetta: troppi costi per le auto blu, via al car-sharing
Ieri è partito il censimento sulle vetture delle pubbliche amministrazioni, si prevede un risparmio del 50%

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]