Notizie
Auto blu: numeri in calo nel 2012
17/02/2013
di Irene Masoni
Scende il numero delle auto ad uso delle PA. Soddisfazione è stata espressa anche dal Ministro Filippo Patroni Griffi
|
Puntuale come ogni anno arriva il censimento delle auto blu commissionato dal Ministero del Ministero della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione. Un censimento operato anche quest’anno da Formez PA e dal quale si possono evincere dati non soltanto relativi al numero di auto blu ancora in esercizio ma anche il loro ‘costo di gestione’.
Su entrambi i fronti rilevati da Formez emergono cifre abbastanza rassicuranti. Il numero delle auto in dotazione presso le nostre PA è sceso dal 2011 al 2012 del 23 % Scendono contestualmente anche i costi imputabili a questo capitolo, di oltre il 15 % . Mentre, il numero complessivo delle auto censite, è di 59 202 unità.
Soddisfazione per i risultati emersi dall’indagine è stata espressa dal Ministro per la P.A. e la Semplificazione Filippo Patroni Griffi che ha sottolineato quanto «Tagliare la spesa improduttiva non è solo giusto ma diventa imprescindibile quando si richiedono sacrifici. Desidero esprimere soddisfazione per quanto è stato fatto dalle amministrazioni centrali dello Stato perchè i risultati confermano che si sta facendo largo la convinzione che l'auto di servizio non è uno status symbol».
Dai dati resi noti da Formez emerge anche la distribuzione delle auto in servizio tra pubbliche amministrazioni locali, alle quali sono imputate oltre il 92 % delle vetture, e amministrazioni centrali, le quali risultano usufruire del 7, 7 % del parco auto complessivo. A far da padrone in questo conteggio sono sicuramente gli organi regionali.
Occorre inoltre sottolineare la quota vera e propria di auto blu (cioè quelle di rappresentanza in uso ai vertici delle amministrazioni, o comunque di servizio guidate da un autista) nella quale rientrano 7.118 unità, pari al 12,0% del numero di vetture complessivo.
|
| |
|
|