Notizie
Auto blu, calo del 10%
17/02/2012
di Irene Masoni
Diminuisce il numero complessivo di auto blu. Restano i problemi legati alle alte cilindrate, alla vecchiaia del parco auto e allo scarso utilizzo
|
[ Roma, Italia ] -
Sono stati diffusi ieri i dati relativi al censimento 2011 delle auto blu in uso alle Pubbliche Amministrazioni. Ad essere state censite sono state 8.276 amministrazioni, centrali e locali, ed hanno aderito all'indagine, promossa dalla Funziona Pubblica e realizzata concretamente da Formez, circa il 90% delle amministrazioni. Sono state coinvolte nell'indagine tutte le amministrazioni pubbliche, tra queste: Regioni, Università, Camere di Commercio, Province, Comuni capoluogo e Asl , PA centrale, Enti pubblici nazionali, Comuni non capoluogo e Enti Regionali.
Il dato che più colpisce in senso positivo è sicuramente la riduzione complessiva della auto blu. Una riduzione che si attesta intorno ad un 10 % in meno rispetto a quanto emerso dalla stessa indagine condotta nel 2010. Una percentuale che cresce (13%) se si escludono dal computo le cosiddette auto grigie (auto destinate ad uso di servizio). Ma questo dato non è il solo a destare interesse. Devono infatti essere valutati aspetti non altrettanto positivi.
Innanzitutto il parco auto blu è ormai obsoleto e l'età delle auto porta ad un'inevitabile crescita dei costi di gestione; si tratta, inoltre, di mezzi altamente inquinanti. A peggiorare ulteriormente il quadro vi è il dato relativo all'utilizzo di queste vetture. Su quasi sessantamila auto censite, ottocento risultano essere completamente inutilizzate. Ed un altro dato emerso dall'indagine di Formez, che incide anche in questo caso sui costi di gestione, è quello relativo alla potenza di questi mezzi: il 16% risulta superiore ai 1900 cc, mentre il 3,6% è compreso tra 1600 e 1900 cc. Esiste ancora una cerata disparità tra le varie regioni italiane, e lo si può riscontrare anche guardando la sola distribuzione geografica delle amministrazioni non rispondenti a questa indagine.
Commentando i dati pubblicati, il Ministro Patroni Griffi ha sottolineato «l'importanza di integrare ulteriormente le già rigide previsioni normative di riduzione di utilizzo di auto blu da parte delle amministrazioni pubbliche, prevedendo ulteriori azioni e se necessario disposizioni per accertare che le riduzioni previste si traducano in effettivo risparmio permanente e contributo al risanamento dei conti pubblici».
|
| |
|
 |
» |
Diminuiscono le auto blu Da gennaio a marzo di questo anno sono è stata registrata una forte di munizione degli acquisti. Esprime soddisfazione anche il Ministro della Pubblica Ammistrazione |
 |
» |
Continua l’odissea delle Auto Blu Il ministro Brunetta sta cercando di ridimensionare il numero di auto blu nella Pubblica Amministrazione, che gravano sulle tasche degli italiani, circa 4 miliardi l’anno |
[ Altre news correlate » ]
|
|
|