Notizie
Pubblica Amministrazione, le nuove auto blu saranno ecocompatibili
27/11/2010
di Michele Formichella
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri in linea con le indicazioni della Comunità Europea
|
Una piccola rivoluzione ecologica che allinea anche l'Italia alle politiche avviate dalla Comunità Europea in materia di ambiente, clima ed energia è stata approvata nel pomeriggio di ieri dal Consiglio dei Ministri: la nuova flotta delle auto blu in dotazione alla Pubblica Amministrazione dovrà essere rigorosamente ecocompatibile.
La proposta, avanzata dal Ministero dell'Ambiente e trasformato ieri in uno schema di decreto legislativo, recepisce la direttiva europea che promuove nell'Unione la diffusione dei veicoli ecologici a basso impatto ambientale e basso consumo energetico. Anche le istituzioni, dunque, in genere più lente ad accogliere le novità, puntano sulla mobilità sostenibile.
Nello schema di legge si parla però solo della nuova flotta di auto blu e relativi altri mezzi in futura dotazione alla Pubblica amministrazione, senza specificare cosa avverrà ai veicoli al momento a disposizione delle figure istituzionali. Flotta che – tra l'altro – dovrebbe nei prossimi mesi essere sottoposta ad una decisa dieta dimagrante.
L'Adnkronos, l'agenzia di stampa del gruppo Ign, riporta infatti la notizia del decreto applicato solo alle nuove auto della PA, specificando che dovranno essere ecocompatibili e spiegando che il provvedimento adottato dal Governo rientra nel quadro delle misure disposte anche in Italia per favorire il trasporto su strada ecocompatibile.
In pratica si vincolano le Amministrazioni pubbliche – Parlamento, Ministeri, Regioni, Province, Authority e quant'altro, a dover tenere conto, al momento dell'acquisto di nuove auto istituzionali, del loro impatto energetico e ambientale, propendendo per la scelta di veicoli ecologici, a basse emissioni e consumi contenuti.
Anche se non si parla di smaltire o sostituire le auto blu al momento in circolazione, bolidi dalle spettacolari prestazioni, anche in termini di comfort e di cilindrata, ma in genere tutt'altro che attenti all'ambiente, la notizia resta un'ottima nuova per gli amanti della natura e gli appassionati di mobilità sostenibile.
Da oggi, infatti, tutte le pubbliche amministrazioni che intendano dotarsi di nuove auto blu dovranno prevedere nelle gare d'acquisto, o negli acquisti diretti, che i nuovi veicoli rispondano a nuovi requisiti ecocompatibili quanto a livello di emissioni, compatibilità ambientale e risparmio energetico.
Il futuro della quattro ruote si prospetta sempre più verde.
|
| |
|
|