Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Milano, l´amministrazione usa il car sharing al posto delle auto blu


16/07/2011

di Domenico Scalera

Dopo la sperimentazione di un mese, si dice “Stop” alle auto Blu per il capoluogo lombardo


Milano, l´amministrazione usa il car sharing al posto delle auto blu Dopo un mese di sperimentazione, per voce di Davide Corritore direttore generale del comune di Milano a Palazzo Marino, si dice “stop” alle vetture personali con autista per gli assessori. La sperimentazione car sharing sembra abbia dato i sui frutti ed è stato ridotto significativmnete il badget destinato alle “auto blu”. Il provvedimento non riguarda solo gli assessori, ma coinvolge l’attuale presidente del consiglio Silvio Berlusconi, il segetario generale nonché i consiglieri comunali e lo stesso direttore generale Corritore che ha firmato il provvedimento.

Sembra che l’ammistrazione comunale e gli assessori della nuova giunta di Giuliano Pisapia abbiano voluto dare un segnale forte ai cittadini, cercando di ridurre i benefici della politica. Sono previsti dei luoghi di ritrovo dove poter utilizzare i mezzi di bike / car sharing per gli spostamenti da casa al lavoro e quando non sarà disponibile il servizio si adotteranno i mezzi pubblici, servizio taxi o delle buone e sane passeggiate. In realtà già dalla precedente ammistrazione Moratti si era passati dalle berline alle utilitarie con l’utilizzo di Fiat Punto e Fiat Panda definite “auto bianche” per il loro colore bianco. Adesso il provedimento sembra limare ulteriormente la spesa pubblica, gli autisti (circa una quarantina) passeranno dalle 400 ore di servizio a soli 34 ore mensili.

In reltà non ci sarà un riduzione di personale, perchè gli autisti essendo dei dipendenti di Palazzo Marino, verranno utilizzati maggiormente per i servizi sociali dei disabili e degli anziani, e per mansioni tecniche e amministrative, almeno per quanto dichiarato da Corritore. In futuro già a partire dal nuovo anno, con la scadenza del contratto delle auto bianche, il comune pensa di rivedere sia il numero di vetture e sia il tipo di mezzo, magari delle auto elettriche.


News Correlate
Auto blu: percentuali in calo » Auto blu: percentuali in calo
Si riducono i numeri e la spesa, ma secondo il Ministro della Pubblica Amministrazione c´è ancora molto su cui lavorare
Auto blu, arriva la scatola nera » Auto blu, arriva la scatola nera
La Consip ha indetto la prima gara per la fornitura di autoveicoli a noleggio per le pubbliche amministrazioni con a bordo scatole nere di serie
Il Quirinale risponde alla Lega: tre auto blu per il Presidente » Il Quirinale risponde alla Lega: tre auto blu per il Presidente
Secondo la nota diffusa, le vetture a disposizione del Presidente della Repubblica sono 3 Lancia Thesis
Comune di Roma: addio alle auto blu, arrivano le utilitarie Fiat » Comune di Roma: addio alle auto blu, arrivano le utilitarie Fiat
Assessori, consiglieri e dirigenti dovranno rinunciare alle amiraglie di punta, per un risparmio di oltre 4 milioni di euro
Pubblica Amministrazione, le nuove auto blu saranno ecocompatibili » Pubblica Amministrazione, le nuove auto blu saranno ecocompatibili
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri in linea con le indicazioni della Comunità Europea

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]