Notizie
Comune di Roma: addio alle auto blu, arrivano le utilitarie Fiat
02/12/2010
di Fabiana Muceli
Assessori, consiglieri e dirigenti dovranno rinunciare alle amiraglie di punta, per un risparmio di oltre 4 milioni di euro
|
Basta con le auto blu, troppo dispendiose secondo la giunta del Comune di Roma che ha votato per un taglio netto alle spese per le vetture di alta rappresentanza. Ovvero alla riduzione del 30% del parco macchine, perchè la flotta passerà da 339 a 226 unità, per un risparmio complessivo di oltre 4 milioni di euro (circa il 51% in meno). Assessori, consiglieri e dirigenti salutano dunque le Alfa Romeo 159 e 147: per loro in arrivo 109 Grande Punto 1.3 Multijet e 117 Panda 1.2 Active.
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha dichiarato di voler lanciare “un segnale di carattere morale ai cittadini in questo momento di crisi economica” e di essere orgoglioso che quella del Campidoglio sia “la prima amministrazione a livello nazionale a cancellare le auto di rappresentanza”. Per conto suo, Alemanno continuerà a viaggiare su una Lancia Delta, preferita a suo tempo alla classica Thesis. Per supplire al taglio delle vetture blu, la giunta sta inoltre lavorando a un accordo con le cooperative dei taxi romani, in modo tale da offrire un'alternativa meno dispendiosa ai politici romani.
|
| |
|
|