Notizie
Auto blu: percentuali in calo
04/08/2013
di Irene Masoni
Si riducono i numeri e la spesa, ma secondo il Ministro della Pubblica Amministrazione c´è ancora molto su cui lavorare
|
Formez PA pubblica come ogni anno il censimento relativo alle auto blu e grigie in circolazione nel nostro paese. I dati relativi all’anno 2012 dimostrano una lieve diminuzione dei mezzi in possesso delle Pubbliche Amministrazioni, ma la spesa ha ancora bisogno di una drastica riduzione. Di questo avviso anche l’attuale Ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione, Giampiero D’Alia.
Le risorse spese nel 2012 sono del 12 % inferiori rispetto a quelle sostenute nel 2011, mentre se il dato si mette a confronto con quello del 2009 il calo è del 26 %. Le risorse impiegate arrivano ad oltre un miliardo, circa 400 milioni imputabili alle spese per le settemila auto blu, mentre 539 milioni coprono le spese per oltre 52 mila auto grigie (auto senza autista e di cilindrata non superiore ai 1.6 cc).
Secondo il Ministro D’Alia, così come riportato dall’Ansa, esistono ancora forti disparità tra le varie Pubbliche Amministrazioni italiane : «Nonostante i consistenti risparmi degli ultimi anni, restano ancora troppo elevati i numeri e i costi delle auto blu in Italia. Se alcune amministrazioni stanno riducendo il loro parco auto eliminando davvero gli sprechi, in molte altre, specialmente al sud, si prosegue nell'irresponsabile ostentazione dell'auto blu come status symbol».
Da sottolineare, anche in relazione al censimento di quest’anno, che a fine luglio, solo il 48 % delle Amministrazioni Pubbliche aveva comunicato a Formez i dati relativi al numero di veicoli che costituisce il loro parco auto.
|
| |
|
|