Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Auto blu, arriva la scatola nera


19/05/2013

di Giovanni Iozzia

La Consip ha indetto la prima gara per la fornitura di autoveicoli a noleggio per le pubbliche amministrazioni con a bordo scatole nere di serie


Auto blu, arriva la scatola nera [ Roma, Lazio, Italia ] - La Consip ha indetto la prima gara per la fornitura di autoveicoli a noleggio per le pubbliche amministrazioni con a bordo scatole nere di serie, un’innovazione che consentirà di effettuare un monitoraggio esatto di consumi e percorrenze, di ridurre i costi di assicurazione e, in generale, di ottimizzare l’utilizzo delle flotte automobilistiche delle pubbliche amministrazioni.

La gara ha lo scopo di soddisfare, nel pieno rispetto dei criteri della spending review, i fabbisogni di noleggio a lungo termine di autovetture di servizio senza conducente per le pubbliche amministrazioni, compresi quelli delle forze di polizia, ospedali e Asl, che sono necessari per garantire livelli essenziali di assistenza alla collettività.

Oltre al fattore risparmio garantito dalle scatole nere, le autovetture dovranno anche rispondere ad una serie di rigidi criteri ambientali. La gara (come già avviene da tempo per le altre gare Consip di acquisto e noleggio delle autovetture nel rispetto del D.L. 6 luglio 2011, n. 98) prevede il limite massimo di cilindrata di 1.600 cc per tutti i modelli di autovettura previsti in convenzione e recepisce i Criteri Ambientali Minimi previsti dal Decreto 8 maggio 2012 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Questi criteri stabiliscono il limite massimo di 130 g/km di Co2 per tutte le autovetture previste in convenzione e un punteggio tecnico premiante per l’offerta di veicoli che permettano la riduzione dei consumi e l’abbassamento delle emissioni di Co2, dei sottoprodotti della combustione e del particolato, nonché per l’ampliamento della gamma dei veicoli con modelli a trazione ibrida ed elettrica.

La gara, suddivisa in cinque lotti, sarà aggiudicata secondo il criterio della offerta economicamente più vantaggiosa, ha un valore complessivo stimato di 80.359.236,00 euro. Il termine di presentazione delle offerte è fissato per le ore 16,00 dell’1 luglio 2013.

Con la ditta che si aggiudicherà ciascun lotto verrà stipulata una convenzione con la quale la si obbliga ad accettare gli ordinativi di fornitura delle pubbliche amministrazioni. I quantitativi effettivi da fornire saranno determinati in base agli ordinativi delle amministrazioni interessate, nei limiti e fino alla concorrenza dell’importo massimo indicato per ciascuno dei cinque lotti. La durata dell’appalto sarà di 12 mesi dalla data di attivazione della Convenzione, più un’eventuale proroga di altri 12 mesi.

Come sempre accade per tutte le altre iniziative di acquisto della Consip, la convenzione non comporta automaticamente un impegno economico da parte delle pubbliche amministrazioni, ma le mette nelle condizioni di sopperire alle proprie necessità alle migliori condizioni offerte dal mercato e nel massimo rispetto dei criteri ambientali e delle istanze di contenimento della spesa pubblica.

Ricordiamo, infine, che Consip è una società per azioni del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che ne è l'azionista unico, ed opera secondo i suoi indirizzi strategici, lavorando al servizio esclusivo delle pubbliche amministrazioni.


News Correlate
Auto blu: percentuali in calo » Auto blu: percentuali in calo
Si riducono i numeri e la spesa, ma secondo il Ministro della Pubblica Amministrazione c´è ancora molto su cui lavorare
Il Quirinale risponde alla Lega: tre auto blu per il Presidente » Il Quirinale risponde alla Lega: tre auto blu per il Presidente
Secondo la nota diffusa, le vetture a disposizione del Presidente della Repubblica sono 3 Lancia Thesis
Milano, l´amministrazione usa il car sharing al posto delle auto blu » Milano, l´amministrazione usa il car sharing al posto delle auto blu
Dopo la sperimentazione di un mese, si dice “Stop” alle auto Blu per il capoluogo lombardo
Comune di Roma: addio alle auto blu, arrivano le utilitarie Fiat » Comune di Roma: addio alle auto blu, arrivano le utilitarie Fiat
Assessori, consiglieri e dirigenti dovranno rinunciare alle amiraglie di punta, per un risparmio di oltre 4 milioni di euro
Pubblica Amministrazione, le nuove auto blu saranno ecocompatibili » Pubblica Amministrazione, le nuove auto blu saranno ecocompatibili
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri in linea con le indicazioni della Comunità Europea

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]