Notizie
Peugeot 308 al Salone di Francoforte
27/08/2013
di Fabiana Muceli
Anteprima mondiale per la berlina, sul mercato europeo da settembre con cinque motorizzazioni. Il listino prezzi
|
Peugeot 308 in anteprima mondiale al Salone di Francoforte. La casa francese accompagna il lancio della berlina con la 308 R Concept da 270 Cv, le rinnovate 3008 e 5008, le BlueHDi Diesel Euro6, l'ibrida Diesel HYbrid4 e la Concept Car 2008 HYbrid Air. La vettura è basata sulla nuova piattaforma modulare EMP2 (Efficient Modular Platform 2) che rende la 308 il modello più leggero della categoria, con una riduzione del peso pari a 140 kg.
Ma è anche la più compatta del suo segmento, con una lunghezza di 4,25 m senza rinunciare allo spazio interno grazie agli sbalzi ridotti. Il vano di carico, inoltre, aumenta da 348 a 470 litri. Nell'abitacolo il Peugeot i-Cockpit,derivato dalla concept car SR1, con volante compatto, quadro strumenti, consolle centrale e touch screen da 9,7 pollici da cui gestire climatizzazione, aiuti alla guida, dispositivi multimediali, navigatore, telefono e parametri dell’auto. Il sistema di bordo comprende anche Coyote, piattaforma social che segnala postazioni autovelox o pericoli sul percorso.
Le motorizzazioni della nuova Peugeot 308 sono cinque, benzina e HDi dai consumi ed emissioni ridotte. I tre a benzina vanno da 82 a 155 cavalli, mentre i Diesel da 92 o 115 cavalli, con emissioni che partono da 93 grammi/km. Nella primavera del 2014 è prevista poi l'introduzione dell'inedito motore 3 cilindri turbo benzina 1.2 e-THP e cambi automatici a 6 rapporti. Il modello è inoltre dotato di nuove sospensioni leggere e un ESP di ultima generazione.
Tra i sistemi di cui è dotata, il controllo dell'angolo morto, il regolatore di velocità attivo, l'allarme rischio collisione, la frenata automatica di emergenza e proiettori Full Led di serie per gli allestimenti superiori. La nuova Peugeot 308 arriverà sul mercato europeo a partire dal 12 settembre, per essere poi prodotta in Cina per il mercato locale. Il listino prezzi parte dai 16.900 euro per la 1.2 benzina da 82 cavalli in allestimento base fino ai 24.100 della top di gamma, la 1.6 e-HDI da 115 cavalli.
|
| |
|
|